Filiera cortissima

Una filiera essenziale tra l’allevamento e il consumatore

La filiera

La Tenuta il Nibbio si impegna a realizzare concretamente una filiera essenziale tra l’allevamento e il consumatore dei nostri prodotti. Ecco perché investiamo in tecnologie, ricerca e lavoro per garantire un prodotto di qualità e a un prezzo sostenibile per tutti. Amiamo chiamarlo filiera cortissima.

La filiera cortissima è l’essenza della sostenibilità, della trasparenza e della genuinità. Questo modello di distribuzione, che riduce o annulla ogni intermediario, crea un legame diretto e immediato tra il produttore e il consumatore. È una scelta non solo economica, ma anche etica, che porta benefici tangibili a chi produce, a chi acquista e all’ambiente.

I vantaggi

Le nostre chiocciole, da vivo al confezionato, arrivano sulle vostre tavole fresche, nutrienti e non trattate per resistere a lunghi viaggi o tempi di stoccaggio.

Il dialogo che si crea tra produttore e consumatore, basato sulla fiducia reciproca aumenta la consapevolezza di entrambi, e oltre a offrire l’ennesima garanzia di qualità, è un valore aggiunto a cui non vogliamo rinunciare.

Filiera cortissima non significa impoverire il territorio: infatti lavoriamo con altre produttori e fornitori piemontesi supportando l’economia locale con l’obiettivo di rafforzare le comunità rurali e artigianali, orientato verso un sistema più equo e sostenibile.

Prezzi bassi? Filiera cortissima

Lavoriamo tutto l’anno per avere prodotti di qualità eccellente. Ma se acquistate, vedrete dei prezzi più sostenibili rispetto al mercato. Con la filiera cortissima riduciamo sensibilmente i ricarichi tipici delle catene di distribuzione e il risultato e a vantaggio di tutti.

Il trasporto limitato e la distribuzione locale si traducono in meno emissioni di CO₂, meno imballaggi e meno sprechi. Questo fa della filiera cortissima una scelta ecologica che rispetta il pianeta e contribuisce a ridurre l’impronta di carbonio collettiva.

Perché filiera cortissima?

La filiera cortissima è molto più di una scelta di consumo: è una scelta di vita. È un modo per prendersi cura di sé, del proprio territorio e del pianeta, sostenendo un sistema più giusto, più ecologico e più umano.

Scegliere la filiera cortissima significa ritrovare il valore delle cose fatte bene, con amore, competenza e rispetto per la terra. Perché dietro ogni prodotto ci sono storie di lavoro, passione e tradizione che meritano di essere raccontate e sostenute.