La tenuta

Allevamento, agricoltura e innovazione all’imbocco della Val Pellice

La storia

Il casolare del Nibbio è una struttura storica di metà ‘800 inserita nella cornice rurale di Bibiana, in provincia di Torino, imbocco naturale della Val Pellice.

L’inclinazione agricola della Tenuta è espressa dalla sua corte quadrata, circondata dalle 3 strutture principali e aperta verso le montagne, a ovest.

Dal 2022 il Nibbio si occupa di Elicicoltura, con 81 recinti per l’allevamento di Helix Apersa Maxima in 6 ettari di campi dedicati alla crescita delle chiocciole e alla coltivazione di ortaggi riservati al loro nutrimento.

Gli spazi

Gli spazi della Tenuta, ora dedicati all’allevamento e all’agricoltura, saranno destinati anche ad attività di accoglienza turistica (il B&B, l’area welness e l’area ristoro panoramica sulle Alpi Cozie) e inseriti all’interno dei percorsi ciclabili del pinerolese, offrendo le nostre paline E_TREE per la ricarica delle e-bike e la ciclofficina.

Produzione agricola

La Tenuta il Nibbio si dedica alla coltivazione di una varietà di ortaggi ed erbe aromatiche, coltivati in modo sostenibile e nel rispetto della stagionalità. Tra i nostri prodotti principali l’aglio e la cipolla, ingredienti fondamentali per molte ricette, insieme a una selezione di erbe aromatiche come menta, rosmarino, salvia e timo serpillo.

Inoltre, coltiviamo ortaggi freschi e nutrienti come sedano, carote, cavolo verza, topinambur e rafano, tutti raccolti al giusto grado di maturazione per garantirne il massimo sapore e qualità. Ci impegniamo a offrire prodotti genuini e sani, coltivati senza forzature, per esaltare i sapori semplici e autentici.

Alcuni dei nostri prodotti agricoli, come la cicoria, il cavolo e il girasole, vengono utilizzati per nutrire le chiocciole in modo naturale, garantendo loro una dieta sana e bilanciata.

Innovazione

L’attenzione all’impatto ambientale della produzione è stato da sempre uno dei fattori determinanti per l’azienda. I cambiamenti climatici ci impongono maggiore cura, per diminuire la nostra impronta ecologica ma anche per il benessere degli animali allevati e dell’ecosistema nella sua interezza.

In questo ambito, è strategica l’innovazione tecnologica che caratterizza tutta l’attività della Tenuta il Nibbio e che permette di risparmiare risorse grazie all’avanguardia digitale che permette di mappare la necessità d’acqua dei terreni e di controllare l’irrigazione dei recinti.